Terra Arte 2010 - Sapna Shah
Terra Arte 2012 - Dalla terra al cosmo in grandi formati. Mostra di Luca Pugliese
InstantMuseum Mefite - Foto 08
Terra Arte 2011 - Scorcio, chiesa di San Nicola
Terra Arte 2007 - Concerto di Massimo Ferrante
Terra Arte 2002 - Il Cavaliere di Riccardo Dalisi nel campo di grano di Sant'Angelo al Pesco, Frigento(Av)
Terra Arte 2009 - Pinuccio Sciola
Terra Arte 2009 - Incontro sul pianeta Terra
Terra Arte 2010 - Big Wave
Terra Arte 2011 - Luca Pugliese, Attraversando le stelle
Terra Arte 2011 - Scorcio, chiesa di San Nicola
Terra Arte 2012 - Fluido Ligneo Ethnic Orchestra, Luca Pugliese


Musicisti / Fluido Ligneo



Intuizioni, visioni, viaggi, armonie. Tutta l’arte di Luca Pugliese, tutti i frutti del suo estro artistico multidirezionale s’inscrivono in questa cornice. L’arte, sia essa musica o pittura, è ricerca costante, scavo ossessivo a partire da un gesto estemporaneo, da un vortice liberatorio del corpo e dell’anima che diventa immagine, racconto, catarsi.

 

Fluido Ligneo è il fluido sonoro vibrato dalla chitarra di Luca Pugliese, dalle sue ostinate improvvisazioni. Esse mergono dal fondo di una ricerca empirica ed esistenziale che da vita suonata diventa sperimentazione, cantiere, progetto, e infine tecnica, unica, rara e originale, per suonare e scrivere i passi della vita stessa in un linguaggio nuovo, lontano dal già visto, dal già sentito.

 

Fluido Ligneo è anche la storia del suonatore e dei suoi compagni di viaggio, di una chitarra di legno che incontra altri strumenti di legno. La musica è un groove che nasce e cresce vibrando insieme; ed è una comunicazione che si realizza appieno solo nella ritualità del suono suonato: una ritualità a schema libero, che insegue il replicarsi in infinite variazioni, il perfezionamento delle possibilità espressive; che esige la sperimentazione di originali forme di spettacolarità (come nelle performance di Luca Pugliese nel triplice ruolo di cantante, chitarrista e percussionista a pedale) e si nutre di nuovi incontri, di nuove leve, di infinite contaminazioni il cui esito è un sound globale dai forti connotati etnici e totalmente svincolato dall’appartenenza di genere.

 

Nella versione “ethnic orchestra”, il progetto musicale Fluido Ligneo annovera, accanto al fondatore, ben dieci elementi:Robertinho Bastos (congas, pandeiro), Tony Bowers (basso elettrico), Beppe Brotto (esraj), Giuseppe Famiglietti (chitarra elettrica), Doris Lavine (voce), Marzouk Mejri (darbuka, tabla tunisina), Giancarlo Parisi (fiati), Luca Rossi (tamburi a cornice), Lucia Scarabino (danza), Catello Tucci (violoncello).

 

 

 

 

 

 

 

 


Tags : Terra Arte 2002 | Terra Arte 2003 | Terra Arte 2004 | Terra Arte 2005 | Terra Arte 2006 | Terra Arte 2007 | Terra Arte 2008 | Terra Arte 2009 | Terra Arte 2010 | Terra Arte 2011 | Terra Arte 2012

Links : www.fluidoligneo.it