Terra Arte 2008 - L'icaro di Ciro de Falco sorvola la piazza di Santa Maria delle Grazie, Guardia Lombardi (Av)
Terra Arte 2010 - Tralicci sonori
Terra Arte 2009 - Fluido Ligneo
Terra Arte 2003 - La gioia
Terra Arte 2010 - Leopolodo Lombardi e Luca Pugliese
InstantMuseum Mefite - Mefite 1
Terra Arte 2002 - Riccardo Dalisi - Calciatore
InstantMuseum Mefite - Frigento 4
Terra Arte 2008 - Fluido Ligneo in concerto
InstantMuseum Mefite - Frigento 2
Terra Arte 2006 - Luca Pugliese
InstantMuseum Mefite - Foto 34


Musicisti / Beppe Brotto



Originario di Brescia ma elbano d’adozione da ormai vent’anni, Beppe Brotto, da sempre fan dei Led Zeppelin, nasce come musicista rock. Un viaggio in Nepal gli apre però nuovi e inaspettati orizzonti. È un amore a prima vista, e non solo per le bellezze del paese: le note della spiritualità, suoni di un altro mondo ma che sanno parlare tutte le lingue, esigono un cambio di rotta, che sfocia in un intenso e appassionato studio degli strumenti e della musica orientali.

Fautore di questa metamorfosi, grazie alla quale il musicista elbano è diventato una star tra i nepalesi, è, ironia della sorte, Graeme Cutting, chitarrista e nipote del Peter Grant manager e produttore dei Led Zeppelin. Beppe Brotto lo incontra in Nepal. Consigliato da lui, comincia a collaborare con la band Sukarma, composta da alcuni tra i migliori musicisti nepalesi: Dhrubesh Chandra Regmi al sitar, Shyam Nepali al sarangi e Manoj Gautam alle tablas. Con loro e con lo stesso Cutting registra l’album The Eastern Bridge, prodotto e pubblicato a Kathmandu dall’etichetta Reeyaz. Successivamente pubblica, fra gli altri altri, gli album Samaya e Fusion friends.

Sempre in Oriente scopre l’esraj, antico strumento ad arco caduto un po’ in disuso, di cui si innamora e che comincia a suonare. Il suo maestro di esraj, Suraj Nepal, pubblica l’album Esraj voices, in cui Brotto compone buona parte delle musiche e suona la chitarra acustica.

Ingrediente fondamentale della sua produzione e della sua ricerca è la contaminazione. La musica di Beppe Brotto è una singolare miscela di suoni orientali e occidentali. Il fine non è imitare la musica indiana, ma utilizzare il suono per costruire un ponte tra due culture profondamente diverse.

Negli ultimi anni, all’Elba, il musicista ha avviato una collaborazione musicale con Tony Bowers, ex bassista dei Simply Red, e tramite quest’ultimo ha incontrato Luca Pugliese. Il resto si vedrà…


biografia aggiornata al 2012


Tags : Terra Arte 2012